Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2018

SPECIALE GRIGLIATE

DE MARI LEGNO di De Mari Roberto Via Ligonto 15, 31051 Follina - La Bella - TV SPECIALE GRIGLIATE fasci di legna / pezzi di legna essicata / carbonella Fasci di legna  Legnami provenienti dall’Appennino Umbro Marchigiano che presenta le seguenti essenze:  Roverella, Leccio, Carpine Nero e Corbezzolo. Sacchi di legna essicata in autoclave !!! VALIDO ANCHE PER RAVVIVARE IL FUOCO SE SI HA LEGNA UMIDA !!! Sacchi di carbonella (classica e in brichetti pressati) e per l'accensione PRODOTTI NATURALI DI FACILI ACCENSIONE, LIQUIDA E INODORE E LINEA CLASSICA

Bois torrèfiè - SPECIALE BARBECUE

LEGNA ESSICATA IN AUTOCLAVE  Pezzi di legno essicati in autoclave, lunga duratura, ottimi al posto della carbonella. SACCHI DA 5 KG

prezzi CONGELATI fino prossime forniture!

PELLET stagione 2018-2019 Holz Pellet - Agricola Austria 100% pino ENPLUS A1 DISPONIBILI ULTIMI SACCHI! BANCALI ESAURITI!!!  Excellent Pellet - Biomasa conifera ENPLUS A1 ESAURITO Heizinos - Peter Seppele 100% abete ENPLUS A1 DISPONIBILITA' IMMEDIATA Bancali da 70 sacchi sacchi da 15 kg  ULTIMI BANCALI (PROSSIMO AUMENTO +0,20 €/sacco) Green Pellet - Pallavisini Legnami 80% faggio 20% abete ENPLUS A2 DISPONIBILI ULTIMI SACCHI! BANCALI ESAURITI!!! 

Perchè da quest'anno ci sono continui aumenti di prezzo?

COM’È LA SITUAZIONE ATTUALE NEL MERCATO INTERNAZIONALE? GENTILE CLIENTE, vogliamo portare alla sua attenzione gli importanti  cambiamenti strutturali  che si stanno velocemente verificando sul mercato del legno attraverso una nostra analisi. Situazione Mercato: La grande industria del legno, dopo anni di crisi ha ripreso a lavorare in maniera significativa in tutto il mondo e le quantità di legname richieste sono ora divenute importanti. I loro magazzini di materie prime sono oggi ai minimi storici e le materie prime arrivano via nave. Molti gruppi provenienti dai paesi emergenti del sud-est Asiatico, con grandi disponibilità finanziare, vengono in Europa ad acquistare materiale sia sotto forma di prodotti finiti sia di materie prime come i tronchi e sono propensi a pagare prezzi più alti dei nostri. Paesi vicini a noi come la Croazia ha già realizzato 4 nuove centrali a biomasse per produrre energia elettrica e teleriscaldamento (altre 14 sono in programma entro il

PREZZI PRESTAGIONALI PELLET-LEGNA

PROMOZIONE LEGNA E PELLET prezzi migliori nei mesi APRILE e MAGGIO! Causa il forte disequilibrio  tra la domanda e la disponibilità di merce  non è possibile avere una lunga previsione sulle misure e qualità. Per la disponibilità di misure e qualità’  chiedere agli addetti alla vendita . PELLET CERTIFICATO PINO    -    MISTO FAGGIO E ABETE    -    ABETE Non aspettare l'ultimo momento per preparare la tua scorta invernale!

PROBLEMATICHE DELLA STAGIONE INVERNALE

Come ogni anno, c’è un gran problema nel soddisfare la sempre più grande richiesta di legna, per uscire dall’inverno. Uno dei problemi principali è il forte disequilibrio tra la domanda e la disponibilità di merce . Sebbene noi, come tantissimi altri grossisti, in previsione, facciamo sempre più scorte per evitare di restare senza materiale, ma la domanda è sempre più grande.   Si aggiunge oltre a questo disequilibrio, anche le situazioni metereologiche, inverni sempre più nevosi , o giorni di pioggia , che rendono il lavoro nel bosco molto difficile se non impossibile. Le stagioni invernali sempre più rigide delle precedenti hanno inoltre accentuato i consumi della legna da ardere. E i trasporti, molto spesso – come fanno vedere anche nei telegiornali -   sono bloccati dalle bufere e strade ghiacciate. Offrire lo stesso servizio e una grossa quantità di merce nel periodo invernale è davvero molto complicato, ma noi ce la mettiamo tutta.

Prospettive e criticità in vista della stagione termica 2017-2018

Pubblichiamo l'intervista a Paolo Perini, responsabile settore pellet di Segati Friuli, che spiega perchè conviene comprare pellet prestagionale Prospettive e criticità in vista della stagione termica 2017-2018 L'analisi di Paolo Perini, responsabile settore pellet di Segati Friuli Il prestagionale è in pieno svolgimento: è confermata la situazione di magazzino molto bassa a livello di produttori, distributori, depositi portuali e anche utenti finali. T utti gli operatori sono coscienti che la domanda per la prossima stagione si attesterà almeno su 3 milioni di tonnellate, indipendentemente dall'andamento meteorologico che, nel caso di una stagione invernale lenga e/o rigida, potrebbe innalzare i consumi a livelli superiori rispetto a quanto bruciato nelle scorse stagioni. E ciò per un semplice fatto: al parco stufe/caldaie già in funzione, continuano ad aggiungersi nuovi apparecchi, visto il trend positivo di vendite nei primi 4 mesi del 2