Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2019
PRENOTA LA TUA LEGNA PER IL PROSSIMO INVERNO  entro 11 maggio! NON PERDERE TEMPO!!!! Siamo in Via Ligonto 15, a La Bella di Follina,  (TV) sulla strada principale che da Pieve di Soligo porta a Follina. Clicca qui:  Come raggiungerci   Orari APERTURA Lun-Ven: 8:30 - 12:15 15:45 - 19:00 Sab: 8:30 - 12:15 15:00 - 18:00 demarilegno@gmail.com tel: 0438971386 cell: 3423780842 cell: 3338456340 De Mari Legno  di De Mari Roberto @demarilegnofollina

PRESTAGIONALE PELLET!!!

SIAMO QUASI PRONTI!!! A breve scopriremo i  prezzi del pellet, così potremo ritirare e consegnare il pre-stagionale!  Perchè acquistare il pellet in questo periodo? Quando ormai l’inverno è archiviato e il riscaldamento spento, è il momento migliore per effettuare due operazioni molto importanti… risparmiando: il rifornimento di biocombustibile legnoso e la manutenzione della  stufa  a  pellet   o a legna. Lo so, fuori c’è il sole – più o meno – e hai voglia di uscire a godertelo tutto! Scrollarsi di dosso il freddo e l’umidità dell’inverno è sempre una sensazione impagabile. Ma prima di dedicarti ai passatempi della bella stagione, come solo una cicala può fare, ricordati della saggezza della formica e dedica   ancora qualche attenzione alla tua stufa. Ne beneficeranno il tuo portafoglio e l’ambiente ! RISPARMIA COL PREZZO PRESTAGIONALE La primavera e l’estate sono i periodi migliori per effettuare la   manutenzione della stufa a pellet o a legna  e per fare  

PROMOZIONE LEGNA DA ARDERE

PRENOTA LA TUA LEGNA PER IL PROSSIMO INVERNO  entro 11 maggio! NON PERDERE TEMPO!!!! Siamo in Via Ligonto 15, a La Bella di Follina,  (TV) sulla strada principale che da Pieve di Soligo porta a Follina. Clicca qui:  Come raggiungerci   Orari APERTURA Lun-Ven: 8:30 - 12:15 15:45 - 19:00 Sab: 8:30 - 12:15 15:00 - 18:00 demarilegno@gmail.com tel: 0438971386 cell: 3423780842 cell: 3338456340 De Mari Legno  di De Mari Roberto @demarilegnofollina

L’Italia che Rinnova – campagna di comunicazione a sostegno del settore del riscaldamento a biomassa

Il riscaldamento che nasce dal legno, un “gigante sconosciuto” A Roma un incontro con istituzioni, associazioni e imprese per scoprire la realtà della prima tra le energie rinnovabili Roma, 27 febbraio 2019 – È possibile riscaldarsi con legna e pellet nel rispetto dell’ambiente? Quanto calore rinnovabile viene prodotto dalle biomasse? Qual è il valore socioeconomico di questo settore? Quali innovazioni sono state introdotte per aumentare l’efficienza e ridurre le emissioni? Quale spazio per la termica da biomasse nelle politiche energia/clima dell’Unione Europea? Questi altri quesiti sono stati oggi argomento del dibattito, promosso da  AIEL  (Associazione Italiana Energie Agroforestali),  RisorsaLegno ,  ANFUS  (Associazione nazionale Fumisti e Spazzacamini),  Assocosma  (Associazione Nazionale Costruttori Stufe ad accumulo) e da  Legambiente : “ L’Italia che Rinnova. Il calore verde che nasce dal legno”. Obiettivo  dell’incontro è  far emergere una realtà poco conosciu