Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2016

TEMPO DI CALDARROSTE!!!

De Mari Legno  di De Mari Roberto VENDITA DI BANCALI DI LEGNA E PELLET Siamo in Via Ligonto 15, a La Bella di Follina,  (TV) sulla strada principale che da Pieve di Soligo porta a Follina. Clicca qui:  Come raggiungerci   Orari APERTURA Lun-Ven: 8:00 - 12:30 15:45 - 19:30 Sab: 8:00 - 12:30 14:30 - 19:00 demarilegno@gmail.com   tel:  0438-971386   cell:  342 3780842 cell:  333 8456340 De Mari Legno  di De Mari Roberto   La nostra storia Nata nel luglio 2011, Roberto De Mari e la figlia Veronica iniziano l'attività di commercio  di legna e di pellet, nel comune di Follina, località La Bella.  Con l'esperienza tramandata dai nonni sul taglio della legna, mettono la loro passione nel lavoro, offrendo oltre ai prodotti, un servizio a domicilio e una vendita al minuto.  Il negozio Si trova a La Bella, sulla strada principale che da Pieve di Soligo porta a Follina. Nel negozio vengono effettuate le vendite al dettaglio de

WELCOME AUTUMN!!

Ed è arrivato l'autunno!! legna pronta per stufa, stube, caminetto, pizzeria... E tanto altro ancora!!  # demarilegno   # legnasecca # legnadaardere   # calore   # fuoco   # diavolinafuoco   # sansadioliva   # pellet # pelletdiabete   # pelletdifaggioeabete   # accendifuoco   # inverno2016 # autunno2016 VENDITA AL DETTAGLIO E ALL'INGROSSO DI BANCALI DI LEGNA PELLET IN SACCHI TRONCHETTI MATTONELLE DI SANSA DI OLIVE ACCENDIFUOCO RICCIOLI DI LEGNO DIAVOLINA CARBONE CARBONELLA LEGNA PER GRIGLIA PRODOTTI NATURALI PER LA PULIZIA  ..e altro ancora!! come raggiungerci! CLICCA QUI! siamo in  Via Ligonto 15, 31051 Follina (TV)  Italia tel: 0438.971386 cell: 342.3780842 cell: 333.8456340 e-mail: demarilegno@gmail.com Orari d'apertura  LUN-VEN:      8:00 - 12:30                         15:45-19:30 SAB:                8:00 - 12:30                        14:30 - 19:00   

SEMPRE IN PRONTA CONSEGNA!!.... siamo pronti per l'INVERNO?

PREPARIAMOCI PER L'INVERNO!!  DE MARI LEGNO di De Mari Roberto Via Ligonto 15, 31051 Follina - La Bella - TV Legna in bancali di FAGGIO, ROVERE O CARPINO BIANCO Misure bancale 100 x 100 x 180   h  cm ingombro  1,8 mc  (1,7 msa*) *msa= metro stero accatastato Lunghezza legna 25, 33, 50 cm _ Spacco fine medio grosso (può variare da un 4-6 cm, 8-10 cm, 10-12 cm,15-20cm , 20-25 cm) _ Faggio, rovere, carpino bianco Per ulteriori informazioni richiedere disponibilità I nostri pellet, tutti CERTIFICATI, sono venduti in sacchi singoli nel negozio o al bancale consegnato a casa. Per stufe o caldaie trattiamo pellet in A1 e A2 -100% abete decortecciato,  -pino e abete,  -misto faggio e abete  -100%  faggio. Per ulteriori informazioni richiedere preventivo e disponibilità Tronchetti di Faggio pressato Certificato per pizzerie e ristoranti Senza collanti Carbone di legno ecologico Sa

piccoli consigli per l'orto nel mese di settembre

L'orto a Settembre Settembre   segna il passaggio dall'estate all'autunno e richiede una   particolare attenzione alla cura dell'orto , sia in modo che la   raccolta degli ultimi ortaggi estivi   e delle   erbe aromatiche   avvenga per tempo, sia al fine di   preparare il terreno per la semina delle varietà   che potranno essere raccolte ad autunno inoltrato oppure in primavera. Per garantirsi la miglior semina e il miglior raccolto, la tradizione suggerisce di tenere sotto controllo il   calendario lunare. COSA SEMINARE A SETTEMBRE A settembre potranno essere seminati direttamente in pieno campo:   cavolo verza, indivia, lattughino da taglio, prezzemolo, radicchio, ravanelli, rucola, scarola, spinaci . Potrete invece preparare i vostri semenzai scegliendo tra: c arote, cime di rapa, cipolle, rape e bietole . Per chi non ha un vero e proprio orto, ma semplicemente lo spazio per riporre dei vasi in terrazzo, sarà comunque possibile seminare con su

Pronti per un caldo immediato!!! TRONCHETTI DI FAGGIO!

Cosa c'è di più bello di un caldo immediato?  Da noi puoi trovare i TRONCHETTI che cerchi! Tutti di faggio, senza collanti e certificati per forni e pizzerie. Tronchetti di faggio con il foro pacchi da 12 pezzi Tronchetti di faggio scatola da 20 kg Tronchetti di faggio confezioni da 10 kg

DE MARI LEGNO di DE MARI ROBERTO: seguici anche qui!!!

DE MARI LEGNO di DE MARI ROBERTO: seguici anche qui!!! : https://www.linkedin.com/in/demarilegno/ https://it.pinterest.com/demarilegno/ https://www.facebook.com/demari.legno https://www.instagram.com/demarilegno/

DE MARI LEGNO di DE MARI ROBERTO: seguici anche qui!!!

DE MARI LEGNO di DE MARI ROBERTO: seguici anche qui!!! :

TRONCHETTI DA 10 E 20 KG

Tronchetti di faggio  per un calore immediato senza additivi  ottimi anche per accendere Confezioni da 10 kg in nylon Confezioni da 20 kg in scatola

L'orto a luglio.. ecco cosa fare

L'orto a Luglio Il mese di luglio è   ricco di doni   sia per quanto riguarda l'orto che il frutteto. L'arrivo del grande caldo richiederà   annaffiature più frequenti. E' necessario innaffiare l'orto   e le piante in vaso una volta al giorno, preferibilmente la sera. Curate in modo particolare le piantine appena trapiantate, che necessitano di annaffiature giornaliere e di essere poste al riparo dai raggi del sole troppo forti e diretti.   COSA SEMINARE A LUGLIO Nel mese di luglio potrete iniziare la semina di   ortaggi autunnali   come il radicchio, i porri, i finocchi, i cavoli ed il cavolo cappuccio. Potrete inoltre occuparvi della semina dei piselli tardivi, dei ravanelli, delle biete e delle zucchine. La germinazione dei semi è favorita dalle temperature elevate. Piselli, fagioli, fagiolini, ravanelli, carote, lattuga e lattughino da taglio possono essere seminati direttamente in piena terra, nell'orto, senza passare dal semenzaio.