Passa ai contenuti principali

I 10 MIGLIORI ALBERI ANTI INQUINAMENTO CHE 'DIVORANO' LE POLVERI SOTTILI

curiosità: 

I 10 MIGLIORI ALBERI ANTI INQUINAMENTO CHE 'DIVORANO' LE POLVERI SOTTILI


Quali sono i migliori alberi anti inquinamento? In Italia e altrove nel mondo sono in corso degli studi molto interessanti con l’obiettivo di individuare quali siano gli alberi in grado di aiutarci a ridurre l’inquinamento.
Gli studi ora in corso sono condotti dal CNR-Ibimet di Bologna e dall’Università di Southampton, nel Regno Unito. Le ricerche, pubblicate sulla rivista scientifica Landscape and Urban Planning, si sono occupate della situazione della città di Londra e hanno verificato che gli alberi in città rimuovono tra le 850 e le 2100 tonnellate di Pm10 all’anno.
Non dobbiamo però tenere conto soltanto del ben noto Pm10. Infatti, a parere degli esperti, a preoccuparci dovrebbe essere soprattutto il Pm2,5, un particolato molto fine che contiene sostanze derivanti dalle attività umane, come nitrati e solfiti.
Secondo gli studi condotti dall’American Forestry Association, un albero di circa 20 metri di altezza può assorbire ogni anno circa 1000 grammi di particolato. Ecco allora che è facile comprendere quanto gli alberi siano importanti per preservare la nostra salute e per ridurre l’inquinamento.
Scopriamo quali sono 10 tra i migliori alberi che possono aiutarci a ridurre l’inquinamento, con le immagini del Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio (Conalpa).

1) Orniello

alberi 1 orniello

2) Olmo comune

alberi 2 olmo comune

3) Gelso nero

alberi 3 gelso nero

4) Frassino maggiore

alberi 4 frassino maggiore

5) Leccio 

alberi 5 leccio

6) Gingko

alberi 6 gingko

7) Acero campestre 

alberi 7 acero campestre

8) Biancospino

alberi 8 biancospino

9) Bagolaro

alberi 9 bagolaro

10) Tiglio

alberi 10 tiglio
Foto di Alberto Colazilli – Conalpa
art. di Marta Albè http://greenme.it/informarsi/natura-a-biodiversita/18845-alberi-inquinamento-polveri-sottili


Post popolari in questo blog

Ancora PROMOZIONI!!

Ancora PROMOZIONI!!  LEGNA e PELLET scorte invernali! seguici anche su FACEBOOK: DE MARI LEGNO BANCALI DI LEGNA diverse spezzature qualità: FAGGIO, CARPINO BIANCO E ROVERE SACCHI DI PELLET da 15 kg HEIZINOS: 100% ABETE AUSTRIACO                  BIOPROFIT: min. 80% FAGGIO + ABETE buona resa e pochissima cenere                                   buona resa e poca cenere  TARTAK: pino e abete             LO SCURETTO: abete con corteccia     HEAT PELLET: 70% faggio  CARBONELLA E LEGNA PER GRIGLIATE  TRONCHETTI DI FAGGIO e ACCENDIFUOCO in pino e abete o faggio,  CARBONE e MATTONELLE DI SANSA DI OLIVA

ARRIVA LA PRIMAVERA!!

Fiori di campo Con i primi tepori della primavera, o all’assottigliarsi dello strato di neve per le zone collinari e montane, nei prati si vedono sbocciare i fiori di campo. Questi fiorellini, spesso piccoli, delicati e dai colori poco appariscenti, ma che si fanno notare per la loro capacità di tappezzare ampie aree verdi, sono i testimoni silenziosi ma indiscussi del risveglio della natura ad una nuova stagione. Fra i fiori di campo più diffusi troviamo già all’inizio della primavera le margherite ed i fiori di Veronica, meglio noti come “occhi della Madonna”, mentre nel sottobosco fanno capolino le primule; più tardi sbocceranno i fiori di trifoglio, quelli del tarassaco ed i fiori di camomilla. Nei campi assolati dalla tarda primavera si vedono i papaveri, e nelle aiuole parzialmente ombreggiate crescono bene le campanule; nei climi più freschi si trovano i muscari. occhi di madonna fiore della camomilla primule tarassaco fiore del trifoglio pa...
PRENOTA LA TUA LEGNA PER IL PROSSIMO INVERNO  entro 11 maggio! NON PERDERE TEMPO!!!! Siamo in Via Ligonto 15, a La Bella di Follina,  (TV) sulla strada principale che da Pieve di Soligo porta a Follina. Clicca qui:  Come raggiungerci   Orari APERTURA Lun-Ven: 8:30 - 12:15 15:45 - 19:00 Sab: 8:30 - 12:15 15:00 - 18:00 demarilegno@gmail.com tel: 0438971386 cell: 3423780842 cell: 3338456340 De Mari Legno  di De Mari Roberto @demarilegnofollina